

Protezione Civile
La protezione civile è un organizzazione diffusa su tutto il territorio nazionale e gestita direttamente dagli enti locali. Il suo scopo è quello di rendere operativo un sistema capace di tutelare le persone, le strutture e l'ambiente dai rischi e dagli effetti causati dalle calamità naturali o da ogni altra situazione di emergenza. E' ovvio dunque che il primo fronte in cui si muove la protezione civile è quello della prevenzione e della valutazione del pericolo e quindi l'abbattimento dei potenziali rischi per i cittadini. Il personale della protezione civile operante nei Comuni, è costituito da volontari e diretto e coordinato dalle amministrazioni locali. Spesso la Protezione Civile è chiamata a supporto delle forze dell'ordine o altri Enti.
DIPARTIMENTO NAZIONALE: http://www.protezionecivile.it
DIPARTIMENTO REGIONALE: http://www.protezionecivile.fvg.it/
Numero Verde Emergenze: 800.500.300
Numero sede Protezione Civile Comunale attivo in caso di emergenza: 0432.951005
Per diventare volontario
Squadra volontari del Comune di Dignano
| COGNOME | NOME |
1 | Peressoni | Walter |
2 | Lombardi | Giuseppe |
3 | Baruzzo | Roberto |
4 | Dilena | Claudia |
5 | Martini | Gabriele |
6 | Orlando | Omar |
7 | Mansutti | Federica |
8 | Pressacco | Nevio |
9 | Bisaro | Sandra |
10 | Cimolino | Erik |
11 | Toller | Luigi |
12 | Orlando | Paolo |
13 | Zuccolo | Giovanni |
14 | Cressa | Sonia |
15 | Burelli | Gabriele |
16 | Schiratti | Paolo |
17 | Cimolino | Asia |
18 | De Paulis | Stefano |
19 | Arboritanza | Jacopo |
20 | Gaspardo | Giada |