Questionario PEBA (PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE) - COMUNE DI DIGNANO
Il Comune di Dignano ha avviato, nel mese di Novembre, il percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), richiedendo il relativo contributo.
Il PEBA, nello specifico, è lo strumento volto a monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici pubblici e degli spazi urbani per tutti i cittadini.
Data l’importanza delle tematiche affrontate, si intende coinvolgere la popolazione nella predisposizione di questo Piano, compilando in forma anonima il presente questionario, entro il 31 gennaio 2021.
Al fine di consentire un’agevole comprensione delle domande ivi contenute, si ritiene utile riportare le seguenti definizioni:
- per “barriere architettoniche” si intendono gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque, ed in particolare di coloro che presentano disabilità motoria, sensoriale e cognitiva; gli ostacoli che limitano o impediscono alle persone il comodo e sicuro utilizzo di parti, attrezzature o componenti dell’edificio, nonché di spazi di pertinenza attrezzati; la assenza o inadeguatezza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per le persone, in particolare per coloro che presentano disabilità sensoriali e cognitive;
- per “persone con disabilità” ci si riferisce a soggetti con disabilità fisica, sensoriale, psicologico-cognitiva, permanenti o temporanee;
- per “accessibilità” si intende la possibilità per tutte le persone, anche per quelle con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di raggiungere l’edificio, di entrarvi agevolmente, di fruire di tutti gli spazi e le attrezzature in esso presenti, in condizioni di autonomia e sicurezza.
Grazie per la gentile e preziosa collaborazione!